La manifestazione “Fiorano Street Soccer” nasce ufficialmente nel 2010 ed è la versione moderna dello storico torneo delle portine che per anni si è svolto presso l’oratorio di Fiorano al Serio.
La caratteristica principale di questo torneo sono le “Portine”, porte larghe meno di un metro e non più alte di mezzo metro. Si gioca 3 contro 3 su superficie rigorosamente in asfalto come vuole la tradizione.
Dopo essersi fermato per diversi anni nel 2009 si decide di riprendere la tradizione e la risposta di giocatori e pubblico è sorprendente, così l’anno successivo si opta per quella che si rivelerà la vera idea vincente ... coniugare al massimo tradizione e modernità rivedendo completamente la formula. Nasce il “Fiorano Street Soccer”.
La formula, mantenuta fino ad oggi, vede le squadre affrontarsi in un “12 ore + 12”. Il via alla manifestazione indicativamente è alle 10.00 del Sabato mattina per terminare alle 22.00 e replicare no stop anche la domenica.
Una full immersion di partite intense e spettacolari con una cornice di festa con servizio cucina giochi per bambini e l’occasione per ritrovarsi uniti dalla passione delle “Purtine”.
Storicamente intitolato ad Arturo Testa, grande figura fioranese, dal 2010 il torneo si svolge in memoria di Davide Rossi, ragazzo di Fiorano prematuramente scomparso con una grandissima passione per il calcio, l’Atalanta e le portine.
Ogni anno gli organizzatori rinnovano con alcune novità con l’obbiettivo di tenere sempre viva la passione per questo torneo unico nel suo genere!
Il torneo si svolge nel limite del possibile sempre nel primo fine settimana di Luglio e vede coinvolte 28 squadre e circa 170 atleti oltre al numeroso pubblico che invade l’oratorio nell’arco delle due giornate. Si può iscrivere chi vuole e ad ogni giocatore viene offerto un gadget del torneo e un buono pasto.
Per informazioni: